Results for 'Centro Internazionale Studi di Estetica'

980 found
Order:
  1. Rosmini e l'Illuminismo: atti del XXI Corso della "Cattedra Rosmini".Peppino Cattedra Rosmini, Pellegrino & Centro Internazionale di Studi Rosminiani (eds.) - 1988 - Milazzo: SPES.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Rosmini, etica e politica: filosofia pratica o filosofia della pratica?: atti del XXIV Corso della "Cattedra Rosmini" (1990).Peppino Cattedra Rosmini, Pellegrino & Centro Internazionale di Studi Rosminiani (eds.) - 1991 - Milazzo: Spes.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  40
    Centro Internazionale di Studi Umanistici, Roma. Umanesimo e Simbolismo.H. W. Janson - 1961 - Journal of Philosophy 58 (12):328.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. De Sancta Monotriade, Il Peccato originale, « Centro internazionale di Studi Umanistici ».Tommaso Campanella - 1972 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 162:100-101.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  12
    GRANADA, M. A. (ed.), Cosmología, Teología y Religión en la obra y en el proceso de Giordano Bruno. Publicacions Universitat de Barcelona, con la colaboración del Istituto Italiano di Cultura di Barcelona y Centro Internazionale di Studi Bruniani "Giovanni Aquilecchia" (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), Barcelona, 2001, 252 págs. [REVIEW]Mª Jesús Soto Bruna - 2002 - Anuario Filosófico:829-831.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  43
    Campanian cults S. Adamo muscetola, G. Greco, L. licala (edd.): I Culti Della campania antica. Atti Del convegno internazionale di studi in recordo di nazarena Valenza Mele . (Pubblicazioni scientifiche Del centro di studi Della magna grecia Dell'università degli studi di Napoli «federico II», 3.) pp. XVIII + 302, ills. Rome: Giorgio bretschneider, 1998. Paper, L. 280,000. Isbn: 88-7689-133-. [REVIEW]Angela Poulter - 2000 - The Classical Review 50 (01):128-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. L'infallibilità l'Aspetto Filosofico E Teologico; Atti Del Convegno Indetto Dal Centro Internazionale di Studi Umanistici E Dall'istituto di Studi Filosofici, Roma 5-12 Gennaio 1970. A Cura di Enrico Castelli.Enrico Castelli - 1970 - Istituto di Studi Filosofici.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Demitizzazione E Immagine Atti Del Convegno Indetto Dal Centro Internazionale di Studi Umanistici E Dell'istituto di Studi Filosofici Roma, 11-16 Gennaio, 1962.Enrico Castelli - 1962 - Cedam.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. I semi del Verbo nel pluralismo religioso, teologico e filosofico: nel 50o anniversario del Centro internazionale di studi rosminiani: atti del XVII Corso dei "Simposi rosminiani," 23-26 agosto 2016.Gianni Picenardi (ed.) - 2017 - Stresa: Edizioni rosminiane.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  13
    Hyparxis e hypostasis nel neoplatonismo: atti del I Colloquio internazionale del Centro di ricerca sul neoplatonismo, Università degli studi di Catania, 1-3 ottobre 1992.Francesco Romano & Daniela Patrizia Taormina (eds.) - 1994 - Firenze: L.S. Olschki.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Hans Unterreitmeier, Tristan als Retter. (Centro Internazionale di Studi di Filosofia della Religione, Saggi, 13.) Perugia: Benucci, 1984. Paper. Pp. 274. [REVIEW]Ernst S. Dick - 1987 - Speculum 62 (2):487-489.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  50
    (V.) Marrazzo, (D.) Romagnoli, (A.) Stazio, (M.) Taliercio (edd.) Presenza e funzioni della moneta nelle chorai delle colonie greche dall' Iberia al Mar Nero. Atti del XII Convegno organizzato dall' Università 'Federico II' e dal Centro Internazionale di Studi Numismatici, Napoli, 16–17 giugno 2000. Pp. x + 422, ills, maps. Rome: Università di Napoli, 2004. Paper, €60. ISBN: 978-88-85914-42-. [REVIEW]Michael H. Crawford - 2009 - The Classical Review 59 (1):307-.
  13.  17
    Convegno internazionale, 14–16 Giugno 1973. Amalfi nel medioevo, sotto il patronato della Provincia di Salerno e della regione Campania. Salerno: Centro “Raffaele Guariglia” di Studi Salernitani, 1977. Paper. Pp. 422. [REVIEW]Herbert Bloch - 1980 - Speculum 55 (1):186-187.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Le avventure del sentire. Il pensiero di Mario Perniola nel mondo.Enea Bianchi & Massimo Di Felice (eds.) - 2021 - Milano MI, Italia: Mimesis.
    Il 2021 segna gli ottant’anni dalla nascita di Mario Perniola, uno dei massimi filosofi italiani del secondo dopoguerra. Questo volume raccoglie interventi che esplorano la sua opera mostrandone la fertilità e sottolineando al tempo stesso la prossimità delle sue idee con le principali sfide del nostro tempo. Dall’Italia al Brasile, passando per gli Stati Uniti, l’Irlanda, la Francia, il Belgio, il Messico e la Cina, gli autori si soffermano su temi che comprendono l’estetica, la politica, la teoria della comunicazione, (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  7
    Peirce in Italia: atti del Convegno internazionale "Peirce in Italia", organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici, dal Dipartimento di filosofia e politica dell'Istituto universitario orientale, e dal Centro napoletano di semiotica: Napoli, Palazzo Serra di Cassano, 5-7 dicembre 1990.Massimo A. Bonfantini & Arturo Martone (eds.) - 1993 - Napoli: Liguori.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Una nota sobre Vico, Mayans y Boturini.Bollettino del Centro di Studi Vichiani - 1997 - Cuadernos Sobre Vico 7:391.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  7
    Tre studi di estetica.Luciano Anceschi - 1966 - [Milano]: U. Mursia.
    Comportamento dell'idea nelle poetiche del Seicento.-Del wit: lettura di un passo di Locke.-"Vorrede" ed "Einleitung" alla Critica del giudizio.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  9
    Catalogo vichiano napoletano.Manuela Sanna & Centro di Studi Vichiani (eds.) - 1987 - [Napoli]: Bibliopolis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Gt scarascia-mugnozza, D. bagnara and A. bozzini.Centro Studi Nucleari Della Casaccia & S. Maria di Galeria - 1968 - In Peter Koestenbaum (ed.), Proceedings. [San Jose? Calif.,: [San Jose? Calif.. pp. 357.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Interrogativi dell'Umanesimo.Giovannangiola Secchi Tarugi (ed.) - 1976 - Firenze: L. S. Olschki.
    v. 1. Essenza, persistenza, sviluppi. Atti del IX Convegno internazionale del Centro di studi umanistici. Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1972.--v. 2. Etica, estetica, teatro. Onoranze a Niccolò Copernico. Atti del X Convegno internazionale del Centro di studi umanistici. Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1973.--v. 3. L'ideale della pace nell'Umanesimo occidentale. Onoranze a Francesco Petrarca. Atti dell'XI Convegno internazionale del Centro di studi umanistici. Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1974.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  24
    Materia e forma nella prima estetica fenomenologica di Max Scheler.Martina Properzi - 2018 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 9 (2):162-177.
    Riassunto: Questo lavoro tratta le dimensioni analitiche della hyletica e della genetica nella prima fenomenologia della percezione sensibile di M. Scheler, caratterizzata da una fondazione realistica della materia e della forma del percetto. La hyletica fenomenologica indaga la “materia” o contenuto qualitativo del vissuto nel suo aspetto pre-intenzionale di dato sensoriale informe, privo cioè di forma oggettiva. La genetica fenomenologica indaga la genesi o formazione dei due poli della relazione intenzionale atto-oggetto, a partire dal loro originario momento d’indistinzione allo stadio (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  22. II IV Congresso Internazionale di Estetica.Augusto Guzzo - 1961 - Filosofia 12 (1):119.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Gli Studi di filosofia medievale fra Otto e Novecento: contributo a un bilancio storiografico: atti del convegno internazionale, Roma 21-23 settembre 1989.Ruedi Imbach & Alfonso Maierù (eds.) - 1991 - Roma: Edizioni di storia e letteratura.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  12
    Fragmentsammlungen philosophischer Texte der Antike = Le raccolte dei frammenti di filosofi antichi: atti del seminario internazionale, Ascona, Centro Stefano Franscini 22-27 settembre 1996.Centro Stefano Franscini (ed.) - 1998 - Göttingen: Vandenhoeck & Ruprecht.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Il settimo congresso internazionale di estetica.Mario Perniola - 1972 - Rivista di Estetica 17:394.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Il quinto congresso internazionale di estetica di Amsterdan.Note E. Rassegne - 1964 - Rivista di Estetica 9:427.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Gli Studi di filosofia medievale fra Otto e Novecento: contributo a un bilancio storiografico: atti del convegno internazionale, Roma 21-23 settembre 1989.Ruedi Imbach & Alfonso Maierù (eds.) - 1991 - Roma: Edizioni di storia e letteratura.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  17
    L'estetica e le arti: studi in onore di Giuseppe Di Giacomo.Luca Marchetti & Giuseppe Di Giacomo (eds.) - 2016 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Notiziario internazionale di estetica.Nino Carboneri, Luigi Pareyson, Paolo Portoghesi & Franco Simone - 1970 - Rivista di Estetica 15:114.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Uppsala: il VI Congresso internazionale di Estetica.Augusto Guzzo - 1969 - Filosofia 20 (1):77.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  10
    Origine dell'arte: studi sull'estetica di Croce.Luca Viglialoro - 2018 - Napoli: Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  13
    Maria Luisa Righini Bonelli, Vila di Galileo. Firenze, Nardini Editore (Centro Internazionale del Libro), 1974, 16 × 24, 231 p., ill. [REVIEW]Jean-Claude Margolin - 1977 - Revue de Synthèse 98 (85-86):152-153.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  13
    Massimo di Tiro: Dissertazioni -- Testo greco a fronte.Massimo di Tiro - 2019 - [Milan]: Bompiani. Edited by Selene I. S. Brumana & Maximus.
    Di Massimo di Tiro si conoscono pochi dettagli biografici. Le fonti antiche, concordi nel ritenerlo ‘filosofo’ e ‘filosofo platonico’, affermano che le sue dissertazioni o indagini filosofiche sono da ricondursi al suo primo soggiorno a Roma, al tempo dell’imperatore Commodo. Le quarantuno dissertazioni filosofiche di Massimo di Tiro offrono una visione privilegiata della cultura imperiale del secondo secolo, epoca in cui, dominante l’eleganza stilistica, anche la filosofia non disdegnava di dispiegare i propri contenuti mediante il bello stilo dello strumento retorico. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  48
    La cura oltre le barriere. Osservazioni a margine di alcuni recenti lavori internazionali.Antonio Di Somma - 2021 - Rivista Italiana di Cure Palliative 23 (4):256-260.
    La cura della salute è un fenomeno originario e insieme una necessità fondamentale, dinamica e non trascurabile della vita, dell’esistenza e dell’esperienza personale e comunitaria di ogni essere umano. La primarietà ontologica della cura, evidenziata anche negli studi filosofici più recenti dedicati alle pratiche dell’aver cura, richiama infatti, attraverso la dimensione co-esistentiva dell’essere insieme nel mondo l’uno con l’altro e l’uno per l’altro, alla stessa primarietà etica e al contempo politica della cura nel naturale e positivo sviluppo della struttura (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  36
    Medical experiments on human beings.B. Towers - 1981 - Journal of Medical Ethics 7 (1):19-23.
    Throughout the scientific age it has been increasingly realised that the path to knowledge is through carefully-controlled experimentation. Medicine must never, however, treat human beings as objects, or as the means to achieving increased knowledge. Ultimately the goal of human evolution will be served by the willing collaboration of members of society in the advancement of knowledge through carefully planned experimentation. As of now, however, many safeguards must be built into the system to ensure that no exploitation occurs. Experimenters are (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    Before the dance. Current materials and future projects of a reflection on Michele Di Stefano.Caterina Di Rienzo - 2019 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 38.
    Contemporary art, which explodes from the borders and identifiable genres, the dance requires to be discussed in a perspective that exceeds the narrow of the sector. It is a microcosm of the world, a privileged space for observing the displacements and tensions of the contemporary world whose stake is a new posture that redesigns the body map in the society of capital and in the era of relations mediated by the mechanisms of the network. The result is a unique field (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  4
    Giornata giobertiana: atti del Convegno organizzato dalla Accademia delle scienze di Torino, il Dipartimento di discipline filosofiche dell'Università degli studi di Torino e il Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson, 20 novembre 1998.Giuseppe Riconda & Gianluca Cuozzo (eds.) - 2000 - Torino: Trauben.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  13
    L’intimità dei molti. Paradossi di un’ontologia della carne.Caterina Di Rienzo - 2013 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 25.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Parola, Logos, Dabar: linguaggio e veritá nella filosofia di Vico.Donatella Di Cesare - 1992 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 22:251-288.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  47
    Archaic italian roofs P. S. lulof, E. M. moormann (edd.): Deliciae fictiles II. proceedings of the second international conference on archaic architectural terracottas from italy, held at the netherlands institute in Rome, 12–13 June 1996 . (Scrinium 12.) pp. VIII + 266, many figs. Amsterdam: Thesis publishers, 1997. Hfl. 170/us$113.50. Isbn: 90-5170-441-0; issn: 0929-6980. C. rescigno: Tetti campani. Età arcaica. Cuma, pitecusa E gli altri contesti . (Pubblicazioni scientifiche Del centro di studi Della magna grecia Dell'università degli studi di Napoli Federico II, 3a serie vol. 4.) pp. 414, 37 pls (drawings), 205 figs (halftone). Rome: Giorgio bretschneider editore, 1998. Paper, L. 300,000. Isbn: 88-7689-137-. [REVIEW]F. R. Serra Ridgway - 2000 - The Classical Review 50 (02):560-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Atti del IV Congresso Internazionale di Estetica[REVIEW]Enrico Fubini - 1962 - Filosofia 13 (4):678.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  13
    L'umanesimo scientifico dal Rinascimento all'Illuminismo: atti del convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di filosofia e politica dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" in collaborazione con il Dipartimento di studi umanistici dell'Università del Piemonte orientale e l'Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 27-29 settembre 2007.Lorenzo Bianchi & Gianni Paganini (eds.) - 2010 - Napoli: Liguori.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  60
    Martial's Longer Poems - Morelli Epigramma longum. Da Marziale alla tarda antichità. From Martial to Late Antiquity. Atti del Convegno internazionale, Cassino, 29–31 maggio 2006. In two volumes. Pp. 765. Cassino: Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2008. Paper, €53. ISBN: 978-88-8317-045-4. [REVIEW]Margot Neger - 2010 - The Classical Review 60 (2):467-469.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Immaginazione e potere: Convegno internazionale, Dipartimento di scienze umane e sociali dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale," Université de Bourgogne: Napoli, 24-25 ottobre 2014.Lorenzo Bianchi & Antonella Sannino (eds.) - 2016 - Napoli: Bibliopolis.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Sul cocetto di metafora in GB Vico.Donatella Di Cesare - 1986 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 16:325-334.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  46.  62
    Federica Chiesa: Demoni alati e grifi araldici. Lastre architettoniche fittili di Capua antica. (Università degli studi di Milano: Centro di studio per l’etruscologia e l’archeologia dell’Italia preromana. Studia archaeologica 99.) Pp. 78, 27 pls. Roma: ‘L'Erma’ di Bretschneider, 1998. Cased, L. 95,000. ISBN: 88-8265-022-7. [REVIEW]F. R. Serra Ridgway - 2001 - The Classical Review 51 (1):204-205.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  6
    La danza, piccolo atto di morte.Caterina Di Rienzo - 2018 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 35.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  15
    La logica delle idee: studi di filosofia moderna in onore di Emanuela Scribano.Matteo Favaretti Camposampiero, Mariangela Priarolo & Maria Emanuela Scribano (eds.) - 2019 - Milano: Mimesis.
    A partire dalle ricerche storico-filosofiche di Emanuela Scribano, studiose e studiosi di fama internazionale si confrontano con i grandi temi metafisici, teologici, epistemologici, etico-politici ed estetici delpensiero moderno e contemporaneo: la teoria del soggetto, il problema mente-corpo, il punto di vista delle neuroscienze, la follia, la memoria, l'amore, il desiderio, l'inquietudine, il controllo delle passioni, il fatalismo, l'inganno divino, la creazione delle verità eterne, la profezia, gli angeli, l'ateismo virtuoso, la tolleranza, la verità rivelata, la critica dell'irrazionalismo, la musica, (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  31
    Gionta Epigrafi a umanistica a Roma. Pp. 215, pls. Messina: Università degli studi di Messina, Centro di studi umanistici, 2005. Paper, €50. ISBN: 978-88-87541-26-7. Gionta Iconografi a erodianea. Poliziano e le monete di Lorenzo. Pp. xvi + 79, pls. Messina: Università degli studi di Messina, Centro di studi umanistici, 2008. Paper, €60. ISBN: 978-88-87541-36-6. [REVIEW]M. H. Crawford - 2011 - The Classical Review 61 (1):319-320.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Il concetto di simulacro a partire dall'esperienza dell'Acéphale.Giuseppe Di Liberti - 1998 - Studi di Estetica 18:211-222.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 980